LABORATORIO
DI TECNOLOGIA, DISEGNO E ANIMAZIONE

Il laboratorio di tecnologia, disegno e animazione è una delle attività educative realizzate nel biennio 2017-2019 all’interno del progetto di laboratori educativi extra-scolastici progettati in collaborazione con il Comune di San Lazzaro di Savena (Bologna).

I laboratori sonobasate sull’Analisi del Comportamento Applicata (ABA) e rivolti a bambini/e e ragazzi/e con Autismo e Disabilità dello Sviluppo.

Il laboratorio di tecnologia, disegno e animazione ha come obiettivo generale la sperimentazione da parte dei partecipanti di diversi strumenti e tecniche nell’ambito della tecnologia digitale:

  • strumenti di base (PC, internet, stampante, scanner)
  • programmi e software (costruzione di mappe, disegno digitale, grafica..)
  • dispositivi per la fotografia e la creazione di video (macchina fotografica e telecamera)
  • sperimentazione di tecniche e realizzazione di progetti nell’ambito video, grafico e disegno (animazioni stop-motion, fumetti, cortometraggi..)

PROGETTO DI ANIMAZIONE DIGITALE

Realizzazione delle animazioni digitali “Il bosco volante” e il sequel “Il bosco volante 2” utilizzando la tecnica cinematografica della Stop-Motion.

Fasi del progetto:

  • Creazione della storia (costruzione dello storyboard)
  • Realizzazione di personaggi e scenari della storia (disegno grafico e coloritura)
  • Realizzazione del cartone animato (tecnica della Stop-motion)
  • Audio e doppiaggio (registrazione audio dei dialoghi)
  • Riprese video di backstage del progetto (fotocamere digitali)
  • Presentazione del progetto alle famiglie e visione del cartone animato

Obiettivi generali:

  • Comportamenti di apprendimento in gruppo: esecuzione di istruzioni in gruppo, realizzazione di attività in autonomia, comprensione di spiegazioni orali
  • Comportamenti sociali: conversazione, rispetto del proprio turno, prendere decisioni in gruppo, cooperazione e condivisione per il raggiungimento di obiettivi comuni
  • Abilità specifiche: abilità grafiche e disegno (costruzione di personaggi e scenari) e uso di strumentazione tecnica (tavolo luminoso per l’animazione di oggetti di scena e personaggi, fotocamera per le riprese video, pc per il montaggio..)