Laboratori Bologna 2020
Il progetto Laboratori Lab@ Bologna 2020 prevede un’offerta formativa extra-scolastica per alunni/e con bisogni educativi speciali nella città di Bologna.
L’associazione Lab@ propone l’attivazione di 4 laboratori extra-scolastici in collaborazione con il Comune di Bologna – Area Formazione ed Educazione e gli Istituti comprensivi del Quartiere Borgo-Reno – IC1 e del Quartiere Navile – IC4.
I laboratori sono supervisionati da Psicologhe e Analiste del Comportamento (BCBA) e condotti da educatori specializzati e Tecnici Comportamentali (RBT) certificati e iscritti al Behavior Analyst Certification Board – BACB (www.bacb.com).
Le attività educative sono realizzate all’interno di contesti di apprendimento in gruppo, progettate secondo i principi e le metodologie basate sull’Analisi del Comportamento Applicata (ABA) e focalizzate sul supporto delle competenze sociali, comunicative e delle abilità di vita degli alunni.
Le attività prevedono anche la partecipazione attiva all’interno delle attività degli insegnanti e degli educatori delle scuole coinvolte.
Le attività sono rivolte a bambini/e e ragazzi/e adolescenti di età compresa tra 3 anni e 18 anni residenti a Bologna.
I percorsi tematici individuati attraverso la co-progettazione con le scuole sono:
- Abilità pratiche e funzionali nelle aree di arte, scienze e tecnica
Destinatari: ragazzi/e dell’ultimo anno di elementare e scuole medie
- Abilità sociali e di gioco
Destinatari: bambini/e della scuola dell’infanzia e elementari
Partner di progetto ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) e l’Associazione Succede Solo a Bologna.
Tra i sostenitori del progetto PASSO PASSO (Associazione per l’integrazione territoriale – Valli del Reno e del Setta)