Curriculum Vitae Silvia Cottitto

INFORMAZIONI PERSONALI

Comune di Residenza: Bologna

Email: silviacottitto@gmail.com

Posta certificata: silvia.cottitto.799@psypec.it

Data di nascita: 15 marzo 1984

FORMAZIONE ACCADEMICA

  • Corso post-universitario in Analisi del comportamento: aspetti teorici e metodologici ed applicazione al disturbo autistico, IESCUM-Parma (2009/2011)
  • Laurea specialistica in Psicologia cognitiva applicata, facoltà di Psicologia di Bologna (votazione di 110/110 con lode), tesi di ricerca sperimentale dal titolo “Valutazione dell’integrazione cognitiva ed emotiva in soggetti con Disturbo dello Spettro Autistico”, tirocinio svolto presso il L.A.D.A. (Laboratorio per l’Assessment dei Disturbi dell’Apprendimento) dell’Università di Psicologia di Bologna in collaborazione con il Centro per l’Autismo dell’U.O. di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Maggiore di Bologna (2009)
  • Laurea triennale in Scienze del comportamento e delle relazioni sociali (Neuropsicologia e Recupero Funzionale nell’Arco di Vita), facoltà di Psicologia di Bologna, (votazione 110/110 con lode), tesi di ricerca sperimentale dal titolo “Il conflitto cognitivo ed emotivo nel compito di Stroop”, tirocinio svolto presso il CNC (Centro di Neuroscienze Cognitive) dell’Università di Cesena (2006)

CERTIFICAZIONI

  • Board Certificated Behavior Analyst (BCBA), N° #1-11-8756, Certificazione internazionale come Analista del Comportamento (dal 2011 ad oggi)
  • TeamTeach Positive Handling Basic Training, Formazione base di prese manuali e guida protettiva per la gestione di crisi comportamentali (dal 2012 ad oggi)
  • BLSD pediatrico (Italian Resuscitation Council, IRC) e Formazione per addetto al primo soccorso (E.Bi.N. 2019)
  • Iscrizione al Registro Italiano Consulenti ABA (dal 2011 ad oggi)
  • Early Start Denver Model Introductory Workshop: Introductory workshop online with UC Davis Extension (Febbraio 2018)
  • Responsabile Attività Assistite con Animali (AAA) codice certificazione E-0290 rilasciata da C.F.P. NAZARENO SOC. COOP. SOC. (dal 2017 ad oggi)
  • ADOS per uso clinico e corso ricerca (Antonia Ayala, International ADOS Trainer, 2011) e corso ADOS-2 Modulo Toddler (2013)
  • TAGTeach Primary Certification, Formazione specifica sull’insegnamento tramite feedback uditivo (2011)
  • Abilitazione alla professione di Psicologo, iscrizione all’Albo degli Psicologi Italiani dell’Emilia Romagna, numero di iscrizione 6364 (dal 2010 ad oggi)

PRATICA PROFESSIONALE

  • Consulente per interventi intensivi di tipo comportamentale, in ambito domiciliare e scolastico, per bambini e ragazzi con Autismo e altre disabilità dello sviluppo di età compresa tra i 2 e i 25 anni (dal 2010 ad oggi)
  • Supervisore di interventi comportamentali scolastici, rivolti agli studenti delle scuole dell’infanzia e della scuola primaria, inseriti nel Progetto “La costruzione di una comunità consapevole” presso gli istituiti del Comune di Granarolo (dal 2019 ad oggi)
  • Socio fondatore e supervisore dell’Associazione “Lab@ Progetti Educativi per Autismo e Disabilità dello Sviluppo” (2017 ad oggi)
  • Progettazione, e coordinamento, in qualità di supervisore dell’associazione Lab@, di laboratori extra-scolastici per bambini e ragazzi con disabilità dello sviluppo per il Comune di San Lazzaro,Bologna (da ottobre 2017 ad oggi)
  • Supervisore di laboratori educativi extra-scolastici per alunni con autismo e disabilità dello sviluppo presso la sede La Barca Blu per ANGSA Bologna (dal 2021 ad oggi)
  • Formazione su Autismo, Analisi del Comportamento e programmazione educativa per scuole, insegnanti ed educatori, Associazioni e Cooperative di servizi sociali (dal 2012 ad oggi)
  • Supervisione di Analisti del Comportamento in corso di certificazione BCBA e BCaBA e Tecnici del Comportamento Registrati RBT (dal 2012 ad oggi)
  • Gestione e coordinamento della programmazione educativa nell’ambito del progetto Summer School ABA-VB dell’Associazione Pane e Cioccolata (dal 2010 al 2019)
  • Consulente privata ABA in interventi intensivi e precoci, in ambito domiciliare e scolastico, con bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico supervisionata da analiste del comportamento certificate BCBA, Dott.ssa Francesca degli Espinosa (Phd, BCBA-D) e Dott.ssa Elena Clò (2010-2012)
  • Tutor e senior tutor all’interno di interventi intensivi e precoci per bambini in età prescolare e scolare con Disturbo Pervasivo dello Sviluppo, nel contesto domiciliare e scolastico, supervisionata da Analisti del Comportamento Certificati, Dott.ssa Francesca degli Espinosa (Phd, BCBA-D), Dott.ssa Elena Clò (BCBA) e Dott.ssa Valentina Bandini (BCBA) (2008-2013)
  • Tirocinio professionalizzante per psicologi svolto presso il L.A.D.A. (Laboratorio per l’Assessment dei Disturbi dell’Apprendimento) dell’Università di Psicologia di Bologna in collaborazione con il Centro per l’Autismo, responsabile Dott.ssa Paola Visconti del U.O. di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Maggiore di Bologna, (2008-2009).
  • Tirocinio formativo per psicologi svolto presso il CNC (Centro di Neuroscienze Cognitive) dell’Università di Bologna, sede di Cesena, (2006)

ESPERIENZE FORMATIVE RELATIVE ALL’ANALISI DEL COMPORTAMENTO (ABA)

  • Formazione continua come Analista del Comportamento BCBA: 32 crediti formativi ogni 2 anni richiesti dal Behavior Analyst Certification Board (BACB)
  • Formazione continua come Psicologo (150 crediti ECM per il triennio 2023-25)

DOCENZE BIENNIO 2021-2023

Febbraio-Aprile  2023

  • ABAttiamo gli ostacoli. Corso introduttivo teorico pratico

Teoria e pratica dell’insegnamento per alunni con autismo e disturbi del neurosviluppo – Formazione rivolta ai genitori per ANGSA Bologna

Marzo 2022

  • Corso introduttivo per insegnanti in Analisi del Comportamento Applicata (ABA), gestione dei comportamenti problema e prime indicazioni per la progettazione di laboratori educativi in gruppo 

Teoria dell’Analisi del Comportamento ABA e applicazione all’insegnamento nel contesto scolastico e nelle attività educative di gruppo – Formazione rivolta agli insegnanti dell’Istituto Serpieri di Bologna (Corso accreditato MIUR Piattaforma Sofia)

Ottobre-Dicembre 2021

  • Corso introduttivo teorico-pratico ABA e autismo

Teoria e pratica dell’insegnamento per alunni con autismo e disturbi del neurosviluppo

Formazione rivolta ad educatori per ANGSA Bologna

 

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art.13 del D.Lgs.196/2003 e dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679

Dott.ssa Silvia Cottitto

Settembre 2023